logo
  • Home
  • Linea persona
    • Assicurazione Sanitaria
    • Assicurazione infortuni
    • Assicurazione sulla vita
    • Assicurazione sulla casa
    • Tutela legale
  • Rc Professionale
  • Tutti gli articoli

  

What are you looking for today?
logo

  

What are you looking for today?
  • Home
  • Linea persona
    • Assicurazione Sanitaria
    • Assicurazione infortuni
    • Assicurazione sulla vita
    • Assicurazione sulla casa
    • Tutela legale
  • Rc Professionale
  • Tutti gli articoli
logo
What are you looking for today?
  • Home
  • Linea persona
    • Assicurazione Sanitaria
    • Assicurazione infortuni
    • Assicurazione sulla vita
    • Assicurazione sulla casa
    • Tutela legale
  • Rc Professionale
  • Tutti gli articoli
logo
  • Home
  • Linea persona
    • Assicurazione Sanitaria
    • Assicurazione infortuni
    • Assicurazione sulla vita
    • Assicurazione sulla casa
    • Tutela legale
  • Rc Professionale
  • Tutti gli articoli

  

What are you looking for today?
logo

  

What are you looking for today?
  • Home
  • Linea persona
    • Assicurazione Sanitaria
    • Assicurazione infortuni
    • Assicurazione sulla vita
    • Assicurazione sulla casa
    • Tutela legale
  • Rc Professionale
  • Tutti gli articoli
logo
What are you looking for today?
  • Home
  • Linea persona
    • Assicurazione Sanitaria
    • Assicurazione infortuni
    • Assicurazione sulla vita
    • Assicurazione sulla casa
    • Tutela legale
  • Rc Professionale
  • Tutti gli articoli
  • Home
  • Linea persona
    • Assicurazione Sanitaria
    • Assicurazione infortuni
    • Assicurazione sulla vita
    • Assicurazione sulla casa
    • Tutela legale
  • Rc Professionale
  • Tutti gli articoli
Salute

Sottoscrivere un’assicurazione sanitaria: 8 buoni motivi

byAssicuratiOra 18 Dicembre 2018 0 comments

In questo post ti spiegheremo quali sono gli 8 motivi più importanti per i quali risulta essere vantaggioso sottoscrivere un’assicurazione sanitaria.

Compila questo form per entrare in contatto con un esperto della tua zona, da cui riceverai un preventivo in modo gratuito e senza alcun impegno!

Sei pronto? Andiamo!

In questo post si parla di:

  • Cos’è un’assicurazione sanitaria
  • Ottenere una maggiore tranquillità
  • Ottenere il rimborso delle spese sostenute
  • Possibilità di effettuare check-up periodici
  • La possibilità di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria per tutta la famiglia
  • Una maggiore protezione per i figli minori
  • Strutturare i piani sanitari
  • Le strutture
  • Polizza assicurativa
  • Conclusioni

Cos’è un’assicurazione sanitaria

In base ai dati elaborati dal Censis, nel 2018 la spesa sanitaria privata raggiungerà i 40 miliardi di euro.

Oltre 7 milioni di italiani hanno fatto affidamento a una struttura privata quando hanno avuto a che fare un problema di salute.

Ovviamente hanno pagato personalmente le cure perché non si sono rivolti al Sistema Sanitario Nazionale.

Principalmente, i motivi per cui si sceglie la struttura privata all’ospedale di turno sono:

  • prezzo in generale inferiore al ticket;
  • tempi di attesa sono molto più brevi;
  • migliore accessibilità ai servizi e al trattamento sanitario.

Bisogna infatti tenere a mente che sono sempre di più gli Italiani che hanno poca fiducia nei confronti del Sistema Sanitario Nazionale.

Sottoscrivono un’assicurazione sanitaria privata per sé stessi o con una copertura familiare, per avere una maggiore tutela in caso di malattia o infortunio.

Tuttavia bisogna ricordarsi che i premi assicurativi tendono ad aumentare con il crescere dell’età dell’assicurato.

Questa soluzione consente di coprire il titolare e, grazie alle caratteristiche di certe polizze, anche i suoi familiari.

I rimborsi ottenuti, totali o parziali che siano, fanno seguito alle spese sostenute per accedere a:

  • eventuali trattamenti e terapie di cura;
  • visite mediche generiche;
  • visite mediche specialistiche erogate presso strutture private;
  • esami e accertamenti diagnostici di vario genere;
  • prestazioni sanitarie extra-ospedaliere e ospedaliere.

Sei interessato a sottoscrivere un’assicurazione sanitaria? Compila il form seguente per entrare in contatto con un esperto della tua zona, da cui riceverai un preventivo in modo gratuito e senza impegno!

Vediamo quindi quali sono i vantaggi che si ottengono grazie alla sottoscrizione di un‘assicurazione sanitaria.

Ottenere una maggiore tranquillità

Sottoscrivere un’assicurazione sanitaria consente di avere una maggiore tranquillità in caso di:

  • malattie gravi;
  • incidenti di vario genere che portano a degenze ospedaliere più o meno lunghe;
  • interventi chirurgici necessari.

Dipendentemente dal tipo di polizza sottoscritta variano i massimali previsti, tuttavia persino una modalità base copre senza problemi spese come la sala operatoria, l’anestesia e gli oneri chirurgici.

In altri casi si può optare per un’assicurazione sanitaria ad indennità giornaliera, oppure dedicata a specifiche categorie di interventi chirurgici.

Qui i rimborsi riguardano determinate patologie oppure operazioni, persino se questi servizi non sono offerti dal Servizio Sanitario Nazionale.

Invece nella prima eventualità l’utente riceve dalla propria compagnia assicuratrice un determinato importo (il cui ammontare viene previsto all’interno del contratto sottoscritto dalle due parti) per ogni giorno di malattia oppure di ricovero ospedaliero.

Ottenere il rimborso delle spese sostenute

Uno dei principali vantaggi messi a disposizione dalla sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria privata è il fatto di poter accedere al rimborso delle spese mediche sostenute.

In base al tipo di polizza stipulata e alle condizioni previste all’interno del contratto si può avere diritto a un rimborso totale oppure parziale.

Inoltre le spese mediche oggetto del rimborso possono essere quelle riguardanti il titolare dell’assicurazione oppure l’intero nucleo familiare.

In questo caso la modalità risulta essere ancora più conveniente e vantaggiosa.

Infatti l’ammontare del rimborso molto spesso supera l’importo detraibile dalla dichiarazione dei redditi per quanto riguarda i costi sostenuti in ambito sanitario e per l’acquisto di medicine.

Possibilità di effettuare check-up periodici

Non tutte le assicurazioni sanitarie prevedono le stesse condizioni e modalità: in alcuni casi possono comprendere check-up periodici sotto forma di controlli di prevenzione riguardanti un numero variabile di malattie.

In genere i costi sono pari a zero oppure molto bassi perché questo monitoraggio risulta essere utile ed economicamente conveniente per la stessa compagnia assicuratrice.

In base a quanto previsto dal contratto variano la periodicità del check-up (si tiene conto sia del genere che dell’età e dello stato di salute dell’assicurato) che gli esami compresi.

Si può eseguire un controllo completo oppure un semplice esame del sangue annuo. In ogni caso questi controlli avvengono con regolarità e senza alcun ritardo, come invece può accadere se si prenotano test con il Servizio Sanitario Nazionale.

La possibilità di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria per tutta la famiglia

Se si sottoscrive un’assicurazione sanitaria familiare, è possibile usufruire dei rimborsi riguardanti le spese mediche (visite e prestazioni) sostenute per l’intero nucleo familiare dell’intestatario.

Questo permette di non dover realizzare diverse assicurazioni sanitarie separate per ogni membro del gruppo familiare.

Si tratta di una modalità molto vantaggiosa perché presenta costi di sottoscrizione e premi assicurativi inferiori rispetto a quanto accade con una semplice polizza individuale. Inoltre gli indennizzi vengono erogati in maniera rapida.

Al tempo stesso si riesce a strutturare l’offerta assicurativa e le condizioni contrattuali in base alle proprie esigenze di garanzia.

Infatti i livelli di protezione sono variabili e personalizzabili perché è bene pianificare l’assicurazione sanitaria familiare tenendo conto delle necessità non solo del titolare della polizza, ma anche i tutti i componenti del nucleo familiare.

Proprio per questo motivo le varie compagnie assicuratrici mettono a disposizione degli utenti un’ampia gamma di contratti e di proposte.

Sei interessato ad un’assicurazione sanitaria privata? Entra in contatto ora con un esperto locale che ti consiglierà la polizza migliore e ti aiuterà nella tua scelta, gratuitamente e senza impegno!

Una maggiore protezione per i figli minori

Sottoscrivere un’assicurazione sanitaria familiare permette di avere un maggior grado di protezione per i propri figli minori, sia nel caso degli adolescenti che dei bambini.

Infatti si possono fruire di vari vantaggi per le spese sanitarie degli under 18, ottimizzando da un lato l’accesso alle cure mediche e dall’altro ottenendo condizioni di favore.

Ciò riguarda in particolare i trattamenti con apparecchi dentali, tuttavia possono essere comprese anche modalità spesso molto costose, come le consulenze mediche, le visite dall’oculista, l’acquisto di occhiali e apparecchi per correggere la vista, i farmaci e molto altro ancora.

Al tempo stesso diventa possibile accedere a un notevole risparmio sui premi assicurativi proprio perché questo servizio riguarda i figli minori, che sono quindi a carico e sotto la responsabilità del genitore.

Strutturare i piani sanitari

Le compagnie assicuratrici mettono a disposizione degli utenti la scelta tra diversi piani sanitari.

Di conseguenza si può andare dalla copertura di un eventuale ricovero al semplice rimborso delle spese mediche.

In alternativa si può ricevere una diaria per ogni giorno di ricovero, ottenere rimborsi sulle spese extra (ad esempio riguardanti i controlli post guarigione oppure gli interventi di fisioterapia) oppure avere a disposizione un capitale se viene diagnosticata una patologia grave.

Questa personalizzazione del servizio interessa qualunque aspetto della polizza, così da avere un prodotto davvero su misura.

Le strutture

Grazie al principio sul quale si basa, sottoscrivere un’assicurazione sanitaria consente di evitare le lunghe liste di attesa del Servizio Sanitario Nazionale.

Inoltre l’utente può scegliere autonomamente presso quale struttura effettuare la visita medica oppure ricevere le cure sanitarie.

In secondo luogo, se ci si rivolge a una delle strutture oppure a una delle cliniche convenzionate con la propria compagnia assicuratrice, non bisogna anticipare alcun importo.

Infatti tutte le spese sono coperte dalla polizza. Se invece si opta per una struttura non convenzionata, occorre pagare personalmente le spese mediche e successivamente si riceve il rimborso corrispettivo alla fine dell’anno secondo le condizioni stabilite nel contratto.

Ciò vale anche per l’erogazione dei farmaci necessari e degli eventuali sussidi sanitari, come tutori, apparecchi acustici, stampelle e sedie a rotelle

Polizza assicurativa

Potrai anche sottoscrivere un’assicurazione sanitaria prima della partenza per un viaggio per tutelarti soltanto durante questo arco di tempo.

In questo caso si deve fare riferimento a una particolare tipologia della categoria, che copre le spese da sostenere se si verifica un infortunio oppure una malattia durante il viaggio oppure il periodo di permanenza.

In genere il contraente può avere un’età massima più elevata rispetto a quanto accade con le normali polizze sanitarie (spesso diverse compagnie non assicurano utenti che hanno oltre 70 anni) e può scegliere tra un’ampia gamma di proposte.

Tra i servizi offerti ci sono il supporto per gli eventuali trasporti sanitari e la copertura delle spese da sostenere per un rientro urgente, sia nel caso di incidenti di viaggio di vario genere che a causa di un improvviso lutto familiare.

Conclusioni

Sottoscrivere un’assicurazione sanitaria significa avere una copertura aggiuntiva che permette di far fronte ad alcune problematiche del Servizio Sanitario Nazionale.

In questo modo si ottengono cure più efficienti ed erogate con maggiore velocità in caso di esigenza.

Al tempo stesso si tratta di una modalità che cura con attenzione l’aspetto della prevenzione perché varie compagnie assicuratrici garantiscono controlli regolari da effettuare a cadenze periodiche presso strutture convenzionate.

Se hai trovato questo articolo utile potrebbe anche interessarti la nostra Guida Definitiva alle Assicurazioni Sanitarie.

Sei interessato ad una polizza sanitaria? Compila il form seguente e ti metteremo in contatto con un esperto della tua zona, che ti aiuterà nella scelta in modo gratuito e senza impegno!

Sei interessato ad altre informazioni riguardo la polizza sanitaria?

Consulta la nostra guida esaustiva aggiornata al 2019!

Ti potrebbe interessare anche:

Sottoscrivere una polizza sanitaria: guida 2019
Come funziona l'assicurazione sanitaria nel 2019
Polizza Sanitaria: cos'è e come funziona
Condividi:
Likes:
3
Prev
Next

Inserisci un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AssicuratiOra è un marchio di E-leads srl – SS Trossi, 41 – 13871 Verrone (Bi) –  P.IVA: IT02668420025 – REA: BI204055
Privacy Policy - Contatti